Apprendimento delle lingue, parte II: l'importanza della ripetizione

"Non ho paura dell'uomo che ha praticato 10.000 calci una volta, ma ho paura dell'uomo che ha praticato un calcio 10.000 volte." - Bruce Lee

Ieri ho scritto della necessità di uscire dalla nostra zona di comfort e di esercitarci in modo consistente ed efficace per avere successo nel nostro percorso di apprendimento delle lingue. Oggi scriverò dell'importanza della ripetizione di quelle attività che abbiamo identificato come le più utili (e divertenti!).

Avete notato che ho scritto "attività identificate"? Ciò significa che ne abbiamo già provate molte e abbiamo scelto quelle che abbiamo trovato di maggior successo. Ognuno impara in modo diverso; è molto importante che sappiate qual è il modo migliore per voi. Quando conoscete già il vostro modo di apprendere, iniziate il processo di ripetizione in modo che la tecnica diventi parte di voi stessi. Ecco il segreto che vi trasformerà in un artista del linguaggio marziale che persino Bruce Lee rispetterebbe.

Non dobbiamo fare un'infinità di cose, ma solo alcune che ci mettono alla prova, e farle bene. Inoltre, le attività devono ricadere in quattro categorie: lettura, ascolto, scrittura e conversazione. È possibile che un'attività appartenga a più di una categoria contemporaneamente, come ad esempio leggere ad alta voce partecipando a un gruppo di lettura e discutere poi della storia. 

Puoi chiacchierare con te stesso davanti allo specchio, ma non farti vedere da nessuno. Questo è molto importante! Se nessuno vi vede allo specchio, nemmeno voi stesso, nessuno parlerà della vostra follia. Tuttavia, ora imparare un'altra lingua non è il problema per voi: siete un vampiro! Beh, il processo di apprendimento non è perfetto.

L'importante è ripetere, ripetere e ripetere ancora una volta. 10.000 volte, se necessario. Questa è la chiave del successo.

Comments

Popular posts from this blog

Pray!